I suoni e la loro declinazione a livello vibro-acustico sono una componente trasversale e di rinforzo delle stimolazioni sensoriali.
Inoltre il suono ha una capacità pervasiva molto elevata che nel caso specifico si traduce in una diffusione anche all’esterno degli spazi dedicati allo snoezelen ( in particolare nelle attese e nei disimpegni antistanti) contribuendo allo sviluppo del rituale di ingresso
Negli anni sono state selezionate specifici brani di musica ritmica ripartiti in playlist ed impiegate con un’appropriata varietà di tono, livello, tempo e spaziatura.
La musica vien utilizzata per tranquillizzare, rilassare e condurre ad attività spontanee di movimento. Inoltre saranno usati anche altri effetti sonori quali il canto di uccelli, il verso di animali e il suono di eventi atmosferici (vento, pioggia …) accompagnati da immagini e ambientazioni selezionate.